pasticceria reale
Progetto di Interior Design per Pasticceria sulla Riviera del Brenta: Recupero e Valorizzazione del Preesistente
L’intervento riguarda la riqualificazione degli interni di una pasticceria situata lungo la Riviera del Brenta. Il concept progettuale si basa sulla valorizzazione degli elementi preesistenti, in particolare della pavimentazione in marmo risalente agli anni ’80.
Strategie di Recupero e Integrazione
La scelta progettuale principale è stata quella di conservare il pavimento in marmo esistente, integrandolo in un nuovo contesto attraverso un intervento di design. La superficie è stata nobilitata e valorizzata tramite l’inserimento di elementi colorati che ne incorniciano il perimetro, creando un pattern visivo che dialoga con il preesistente.
Cromie e Materiali: Un Dialogo con la Tradizione Pasticcera
Il progetto si caratterizza per l’utilizzo di una palette cromatica tenue, ispirata ai colori tipici della produzione pasticcera. Questa scelta contribuisce a creare un ambiente confortevole e accogliente. I rivestimenti sono realizzati con mattonelle artigianali, che conferiscono un carattere unico e distintivo agli spazi. L’arredo è completato da una panca rivestita in lamiera colorata, elemento di design che contrasta con le finiture più tradizionali.
Elemento di Rottura: Il Blocco Bagno
Il progetto introduce un elemento di discontinuità attraverso il trattamento del blocco bagno, caratterizzato dall’utilizzo di ceramiche diamantate in un colore rosso acceso. Questa scelta crea un punto focale inaspettato e definisce uno spazio con una forte identità. L’intervento rappresenta un esempio di come un approccio progettuale attento al recupero e alla valorizzazione del patrimonio esistente possa dare vita a spazi commerciali unici e funzionali
progetto e D.L.: Nicola Feriotti+ Kanz Architetti
tipologia: restiling e interior design
cliente: Privato
luogo : Oriago di Mira VE
anno : 2023
foto: Nicola Feriotti
– pavimenti e seduta Superfici AGZ
– arredi su disegno Tecnoarredamenti